
Pompe a ingranaggi interni
Sono adatte per sistemi che necessitano di pressioni di lavoro molto elevate. Vengono utilizzate principalmente nei settori della pressofusione, dell’iniezione di plastica e gomma, delle macchine utensili e delle centraline oleodinamiche.
Grazie a particolari accorgimenti costruttivi e all’efficace bilanciamento delle forze, garantiscono un’elevata efficienza volumetrica e una riduzione significativa del livello delle emissioni sonore.
Sono ideali per applicazioni con servo pompa e permettono di ottenere un notevole risparmio energetico.
I nostri prodotti
Brand | Codice | Pressione di lavoro (bar) | Link | |
---|---|---|---|---|
![]() |
QX | 400 | Read more | |
![]() |
QXEH - QXEHX | 280 | Read more | |
![]() |
QXM - QXEM | 400 - 250 | Read more | |
![]() |
HG0 - HG1 - HG2 | 350 | Read more |
Per approfondire


Le pompe a ingranaggi interni: tecnologia costruttiva, funzionamento e vantaggi
Il cuore di un circuito oleodinamico è certamente la pompa. È lei che governa il movimento di tutto l’impianto, gli attuatori, i cilindri, i motori. ...